Elezioni comunali del 26 maggio: i candidati a confronto sulle linee programmatiche e di gestione.
Sul Corriere Adriatico di domenica 19 maggio, i 4 candidati a sindaco alle elezioni amministrative di Sirolo rispondono alle domande: Quale primo provvedimento da sindaco? Come sviluppare il turismo di Sirolo? Quale politica ambientale? Perchè vi candidate?
Delle opportunità offerte dai bandi regionali, del commercio, di green economy, di tutto ciò che possa derivare dalla sinergia tra Enti Locali, si parlerà mercoledì 15 Maggio a Sirolo, alle ore 18 presso il Bar Grillo.
Fabia Buglioni, candidata Sindaco con la lista civica XSirolo ha invitato Manuela Bora, assessore Regionale con deleghe importanti che riguardano lo sviluppo del territorio: commercio, fiere e mercati, tutela dei consumatori, fonti rinnovabili, green economy, artigianato, cave, pari opportunità, Industria, cooperazione allo sviluppo, produzione e distribuzione dell’energia, politiche comunitarie, cooperazione, internazionalizzazione.
Delle opportunità offerte dai bandi regionali, del commercio, di green economy, di tutto ciò che possa derivare dalla sinergia tra Enti Locali, si parlerà mercoledì 15 Maggio a Sirolo, alle ore 18 presso il Bar Grillo.
Fabia Buglioni, candidata Sindaco con la lista civica XSirolo ha invitato Manuela Bora, assessore Regionale con deleghe importanti che riguardano lo sviluppo del territorio: commercio, fiere e mercati, tutela dei consumatori, fonti rinnovabili, green economy, artigianato, cave, pari opportunità, Industria, cooperazione allo sviluppo, produzione e distribuzione dell'energia, politiche comunitarie, cooperazione, internazionalizzazione.
Prospettive turistiche a Sirolo: Area Conero patrimonio dell’ UNESCO, è il tema dell’iniziativa che si terrà mercoledì 8 maggio, promossa dal gruppo XSirolo, con la partecipazione di Moreno Pieroni, assessore al turismo della Regione Marche
L’ 8 maggio, l’ assessore Pieroni, oltre a parlare delle prospettive turistiche di Sirolo legate al progetto 'Area Conero patrimonio dell' UNESCO', entrerà nell’ambito della riqualificazione degli stabilimenti balneari per mezzo dei bandi della Regione Marche. ‘Importanti argomenti, questi, -conclude Buglioni- legati al comparto del turismo, all'economia, alla cultura e al mare, aspetti caratterizzanti fortemente il territorio’.
L’evento è aperto a tutti e si terrà alle ore 18.00 presso il Caffè Centrale, in Piazza Vittorio Veneto a Sirolo.
L’assessore al turismo della Regione Marche parteciperà all’incontro organizzato dal gruppo XSirolo
Prospettive turistiche a Sirolo: Area Conero patrimonio dell’ UNESCO, è il tema dell’iniziativa che si terrà mercoledì 8 maggio, promossa dal gruppo XSirolo, con la partecipazione di Moreno Pieroni, assessore al turismo della Regione Marche.
Sirolo, 26 aprile 2019 – Dopo una lunga serie di presentazioni singole avvenute sui social, finalmente Fabia Buglioni, candidata sindaco nella lista civica XSirolo, ufficializza i dodici componenti candidati consiglieri che la compongono.
La nostra – spiega Fabia Buglioni – è una nuova idea di cittadino e di Municipio, senza limiti ideologici, tenendo presente che Sirolo è la Perla dell’Adriatico, un territorio bellissimo e delicato dagli straordinari valori ambientali e paesaggistici.
Le priorità della lista civica XSirolo sono: qualità della vita, lavoro, economia.
Sono particolarmente felice della candidatura di Luca perché oltre ad essere una gran brava persona, competente, seria e precisa, è un caro amico e tiene, come noi, moltissimo a Sirolo. Con Luca e sua moglie Silvia ci frequentiamo da tempo, quindi capita spesso che ci si confronti su come vorremmo Sirolo, perché vivendola ne osserviamo pregi, ma anche difetti nell’organizzazione e nella gestione. Luca condivide con mio marito alcune passioni legate allo sport, come la mountain bike ed è un attento e puntuale conoscitore delle dinamiche del territorio. Esperto di contabilità, cura la parte contabile di bilancio di un’importante azienda nazionale, saprà essere di aiuto al gruppo nella lettura e nell’impostazione della parte gestionale economica comunale. Ora la squadra è completa, affiatata, competente, seria e soprattutto innamorata di Sirolo! Sosteneteci, votate e fate votare X SIROLO!
Luca Magrini: "Ho deciso di impegnarmi in questo progetto perché credo fortemente che questo paese, ormai fermo da troppo tempo, debba fare un salto di qualità sia sotto il profilo della vivibilità intesa come miglioramento della vita dei cittadini che nella realizzazione di infrastrutture innovative anche a carattere turistico, veicolo trainante dell’economia sirolese".
Agnese è persona molto nota a Sirolo per il suo grande impegno per il paese, che ha visto una delle massime espressioni come presidente della Pro Loco.
Con Agnese quindi sarà naturale incentrare le pratiche amministrative sull’associazionismo, sul commercio e sul turismo. L’ incarico alla Pro Loco le ha aperto tutte le sfaccettature della realtà di Sirolo e del comparto turistico in generale, dall’intimo delle tradizioni locali, alle relazioni con enti e associazioni ad ogni livello, alla conoscenza di tempi, normative e modi organizzativi, ai punti di forza e di debolezza del territorio nel suo insieme. Inutile dire che è dotata di forti capacità organizzative.
La stesura del programma elettorale della lista civica XSirolo ha tenuto conto di queste chiavi: Ascolto, Benessere, Servizi, Opportunità, Economia. Una delle esigenze del territorio è nel settore economico-occupazionale, ovvero la mancanza di un collegamento tra la Domanda e l’Offerta.
Per creare questa connessione abbiamo definito il progetto Sportello Lavoro per i cittadini in cerca di occupazione e per le aziende in cerca di personale. Lo sportello sarà attivo anche online con le informazioni necessarie relative a corsi di formazione, ricerche di personale, giornate di orientamento e concorsi pubblici locali e nazionali. Insieme a questo offriremo occasioni per rafforzare le competenze con momenti di Formazione anche in sinergia con associazioni e realtà consolidate.
La lista civica XSirolo sta prendendo sempre più forma e forza. Roberto Marinelli è un altro pezzo importante di questo gruppo che si sta impegnando senza risparmiarsi, per dare una nuova prospettiva a Sirolo e ai sirolesi. Con Roberto ci siamo trovati sin da subito in sintonia sul progetto XSirolo, condividendone i principi.
Questo gruppo che ha a cuore la propria terra, è aperto e formato da persone provenienti da esperienze e percorsi diversi, uniti dalla volontà di mettere al centro della vita amministrativa il senso del bene comune e della politica sana, intesa come servizio ai cittadini, sensibile ai valori di onestà, trasparenza, partecipazione e buon governo della cosa pubblica. "XSirolo sarà come una palla di neve che diventa valanga" ha sempre detto Roberto e aveva ragione perché il gruppo è cresciuto spontaneamente con persone che vedono la politica allo stesso modo, ovvero al servizio della gente.