Questo gruppo che ha a cuore la propria terra, è aperto e formato da persone provenienti da esperienze e percorsi diversi, uniti dalla volontà di mettere al centro della vita amministrativa il senso del bene comune e della politica sana, intesa come servizio ai cittadini, sensibile ai valori di onestà, trasparenza, partecipazione e buon governo della cosa pubblica. "XSirolo sarà come una palla di neve che diventa valanga" ha sempre detto Roberto e aveva ragione perché il gruppo è cresciuto spontaneamente con persone che vedono la politica allo stesso modo, ovvero al servizio della gente.
Da qui, XSirolo è diventata la casa di tutti coloro che vogliono dare un contributo di riflessione, idee e proposte. Unisce voci di tanti volonterosi, disposti ad impegnarsi per il nostro paese, offrendo capacità e competenze, per lavorare in una lista civica in grado di unire il paese con un programma di amministrazione concreto, fuori da ogni ideologia, ma con dei principi di base ben precisi e saldi. Parlo della centralità della persona, considerata non soltanto come individuo, ma come parte integrante della comunità, la valorizzazione delle risorse umane, dei giovani e delle associazioni di volontariato, che rappresentano risorse fondamentali, a cui va riconosciuto e sostenuto il lavoro sociale.
Lo sviluppo sostenibile della nostra meravigliosa Sirolo, che vive in prevalenza di turismo. Il potenziamento culturale, l’incremento di situazioni lavorative in armonia con progetti di crescita e al contempo di aumento di servizi e della qualità della vita dei sirolesi. Insomma, cercare e promuovere ciò che unisce la nostra comunità, creando anche occasioni di incontro e di ascolto. E in questo XSirolo, Roberto è un pilastro fondamentale per la forte capacità che ha di fare gruppo, con la sua esperienza amministrativa che gli consente di avere fin da subito gli strumenti giusti per affrontare una nuova amministrazione del nostro paese.
Roberto Marinelli, classe 1972, convivente con un figlio. Dal 1996 impiegato in Schneider Electric, dove ha svolto per alcuni anni il ruolo di funzionario di vendita e successivamente di specialista di applicazione prodotto. Oggi si occupa dello sviluppo di sistemi d’automazione per i costruttori di macchine. È già stato consigliere comunale d’opposizione negli anni 2012-2014. Grande passione per la mountain bike e la vela.
"Ho già avuto in passato un’esperienza in consiglio comunale. Sono sempre stato interessato alla vita politica di Sirolo e ho seguito negli anni il lavoro delle varie amministrazioni, in gran parte non condiviso. Abbiamo assistito ad uno sviluppo scoordinato, gestito con troppa improvvisazione e soprattutto senza una chiara visione di quali obiettivi perseguire, una serie di azioni messe in atto senza linea programmatica, alternate ad una serie di opportunità mancate. Oggi, dobbiamo affrontare questioni che gravano sul paese e sulla comunità, irrisolte e trascinate nel tempo. Tra gli amici del gruppo XSirolo, ho trovato persone che hanno la mia stessa idea di questo territorio e la volontà di realizzarla".