Ufficializzati i 12 nomi dei componenti

A capo della lista, come candidata sindaco c’è Fabia Buglioni

Sirolo, 26 aprile 2019 Dopo una lunga serie di presentazioni singole avvenute sui social, finalmente Fabia Buglioni, candidata sindaco nella lista civica XSirolo, ufficializza i dodici componenti candidati consiglieri che la compongono.  

La nostra – spiega Fabia Buglioni – è una nuova idea di cittadino e di Municipio, senza limiti ideologici, tenendo presente che Sirolo è la Perla dell’Adriatico, un territorio bellissimo e delicato dagli straordinari valori ambientali e paesaggistici.

Le priorità della lista civica XSirolo sono: qualità della vita, lavoro, economia. Ecco tutti i nomi, età e professione dei candidati:

Fabia Buglioni 41 anni, ingegnere. Candidata Sindaco

Agnese Antonini 39 anni, architetto presso Ufficio Speciale Ricostruzione Marche

Paola Babini 44 anni, laureata in economia e commercio. Responsabile del Sistema di Gestione della Qualità e Sicurezza aziendale e coordinatrice dei progetti di innovazione di prodotto e processo presso B.F.T.M.

Andrea Bilò 49 anni, caposquadra Vigile del Fuoco

Gaia Caporaletti 30 anni, Laureata, educatrice professionale

Sergio Di Tondo 44 anni, architetto, responsabile tecnico per una azienda leader nel settore della commercializzazione e integrazione di strumenti avanzati di misura

Benedetta Galli Pacciorini 44 anni, psicologa, psicoterapeuta. Laureata in psicologia clinica e comunità. Lavora presso l’ Anffas Onlus Conero e libero professionista

Emmanuel Lucassen 40 anni, laureato in tecnologie della comunicazione, operatore turistico

Luca Magrini 44 anni, amministratore di aziende di primario rilievo nazionale nel settore delle telecomunicazioni

Roberto Marinelli 47 anni, impiegato in Schneider Electric, prima funzionario di vendita, poi specialista di applicazione prodotto

Michele Moroni 43 anni, responsabile pianificazione a medio e lungo termine aziendale

Catiuscia Pirani 46 anni, Agente di Polizia Locale

Silvia Moroni 30 anni, laureata in biologia della salute, insegnante.

Scritto da

Corriere del Conero, venerdì 26 aprile 2019